È partita nei primi giorni
di ottobre da Milano e toccherà 10 città italiane, la campagna “I Mesi della Vista”, promossa da Commissione Difesa Vista in collaborazione
con Andom, Anfao, Assogruppi Ottica, Federgruppi Ottica,
Federottica, Soi, Vision+Onlus e Mido, con il Patrocinio delMinistero della Salute. Il secondo appuntamento è in programma a
Padova, nei giorni 19 e 20 ottobre, in piazza Garibaldi.
L’iniziativa, che permette ai cittadini di sottoporsi gratuitamente a screening della vista effettuati da ottici optometristi e oftalmologi, è stata presentata ufficialmente oggi a Roma alla presenza
del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin,
che ha aperto la conferenza stampa.
«La prevenzione è una priorità della mia azione di governo della sanità – ha spiegato il Ministro Lorenzin - e intendo promuoverla in tutte le sue
forme e nei diversi ambiti ove essa può essere attuata. È una carta vincente capace di contribuire a garantire, nel medio e nel lungo periodo, la sostenibilità del sistema sanitario nazionale perché
consente, da un lato, di diminuire i costi derivanti dai ricoveri e dall’assistenza per malattie prevenibili e, dall’altro, di salvare tante vite salvaguardando la salute delle persone. Anche
in ambito oftalmologico la prevenzione è importantissima: se prese in tempo, molte patologie dell’occhio possono essere curate e guarite evitando così il rischio di incorrere in danni gravi, e a
volte permanenti, alla vista. Questa iniziativa, “I Mesi Della Vista”, che prevede la possibilità per tutti i cittadini di sottoporsi a screening gratuiti in 10 città italiane, rappresenta in tal
senso sicuramente una preziosa opportunità”.
L’iniziativa è sicuramente anche un’occasione per lanciare un forte messaggio di collaborazione fra oftalmologi e ottici optometristi: insieme per il bene del cittadino: «Commissione Difesa Vista –
ha detto il presidente del CDV Vittorio
Tabacchi - ha agito da catalizzatore delle varie professionalità, attive nel campo della prevenzione visiva, e le ha aiutate a mettere a fattor comune le rispettive esperienze, per fare
fronte unito nella battaglia per una maggiore consapevolezza dell’importanza della salute visiva. Questa iniziativa vuole essere un esempio di proficua collaborazione tra oculisti e ottici, che
scendono in campo fianco a fianco per divulgare quanto più possibile questo importante messaggio di prevenzione».
Il prossimo appuntamento è a Padova il 19 e 20
ottobre, la chiusura sarà a marzo a Milano durante Mido, la più grande fiera di settore a livello internazionale.
«Servono tutte le competenze e tutta la capacità di mobilitazione delle Associazioni che fanno parte di CDV – ha concluso Tabacchi – per continuare, con l’aiuto del Ministero, a sensibilizzare gli
italiani sull’importanza dei controlli regolari e della prevenzione continua».
Un testo! Ne puoi aggiungere un contenuto, lo puoi spostare, copiare o cancellare.
Un testo! Ne puoi aggiungere un contenuto, lo puoi spostare, copiare o cancellare.
Dictumst. Nulla fusce rutrum nibh accumsan sit et libero molestie sodales. Volutpat maecenas nostra auctor auctor magna aliquet consectetuer venenatis.
|
|
|