Tempistica
E’ consigliabile procedere all’applicazione trascorsi 6 mesi dalla rimozione delle suture e completato il rilassamento del tessuto corneale, laddove necessario a causa di grave deficit visivo è possibile procedere anche dopo 3 mesi.
Geometria
Il profilo corneale post trapianto è particolare, risulta più piatto in zona centrale e più ripido in zona periferica, simile ad vulcano dove la cima è appunto tagliata, per cui sono necessarie speciali lenti a contatto il cui profilo interno assecondi queste caratteristiche.
Conclusioni
Le nuove lenti Rose K post trapianto sono la grande opportunità dei pazienti trapiantati per ritonare ad una visione normale.
Le lenti a contatto post trapianto che Ottica Sganzerla di Milano propone sono realizzate in materiale ultra-gas-permeabile Menicon Z, ottenuto da molecole di Siloxanil Stirere e Fluorometacrilato.
Menicon Z è l’unico materiale al mondo approvato FDA per un uso continuo delle lenti fino a 30 giorni nelle persone con condizioni oculari di normalità, per questo molto sicuro ed affidabile.
Permeabilità Ossigeno
DK / T = 189 (lente -3.00 D)
DK = 163 (corretto al bordo)
Trattamento al plasma delle superfici della lente per ottimizzarne la bagnabilità, rendendo perfetto il suo adattamento in ambiente oculare.
Alta resistenza alle rotture.
Filtro contro i raggi UV.
|
|
|