La perfetta correzione post chirurgia refrattiva non è ottenibile né con occhiali che nono sono in grado di correggere i difetti originati da irregolarità della superfice corneale nè con lenti morbide che ovviamente seguirebbero completamente il profilo corneale ripetendo le irregolarità che causano i disturbi visivi post chirurgici.
Inoltre le lenti a contatto morbide sono soggette ad un'altra problematica, sono idrofile, pertanto devono essere ben idratate per rimanere trasparenti e confortevoli. Nella maggior parte dei pazienti trattati con chirurgia refrattiva si verifica una riduzione della produzione lacrimale e spesso devono utilizzare lacrime artificiali, per questo motivo le lenti morbide portano in questi soggetti a discomfort e visione non nitida.
|
|
|