Il Cheratocono è un ectasia corneale relativamente comune, 1 nuovo caso all'anno ogni 2000 persone. Non c'è una prevalenza di sesso, i suoi sintomi sono estremamente variabili
così come la sua evoluzione. Il Cheratocono può essere associato a cheratocongiuntiviti primaverili, malattie atopiche (febbre da fieno, eczema, allergie alimentari), retinite pigmentosa, aniridia,
sindrome di Marfan e sindrome di Down.
L'Ottico Optometrista è in prima linea nel contribuire al riconoscimento di questo problema, infatti tipicamente le sue prime manifestazioni sono un frequente cambio di
prescrizione per la correzione visiva.